Lanciare un SOS da smartphone e tablet
- Luciano Bongiovanni
- 28 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Sembra che questo brutto periodo durante il quale siamo dovuti restare a casa per salvaguardare la nostra salute e quella degli altri stia per finire e noi tutti ce lo auguriamo.
Piano piano riprenderemo anche le nostre attività outdoor che tanto ci sono mancate.Gite in montagna, escursioni, corsa su strada e sui sentieri sterrati, pesca da riva, ricerca di funghi e tante altre attività, compreso il trovarsi semplicemente su un prato a giocare o per un barbecue con la famiglia e gli amici.
Probabilmente il fatto di poter inviare da smartphone o tablet un SOS ovunque ci si trovi non sarà la prima ragione per decidere di installare un sistema di sicurezza nella nostra casa, tuttavia è importante sapere che, nel caso di installazione di un sistema di allarme Verisure, l'App VeriSOS è inclusa tra i tanti servizi importanti ed esclusivi che questo sistema offre nelle sue proposte Home e Business (negozi, studi, capannoni, officine …).
Sarà così possibile affrontare la nostra attività con maggior serenità pensando che, nel caso dovessimo averne bisogno, basterà semplicemente premere il tasto SOS tramite App VeriSOS per richiedere un intervento (soccorso medico, Vigili del Fuoco, Forze dell'Ordine) per noi o per altri che ne dovessero avere bisogno.
Qualcuno che si sente male, un principio d'incendio, un malintenzionato … tutto ciò che dobbiamo fare è premere il tasto SOS. Saremo automaticamente geolocalizzati dalla Centrale Operativa Verisure che, dopo aver verificato con noi la natura dell'intervento richiesto, provvederà ad inviarci i soccorsi con la massima priorità.
L'obiettivo dell'azienda Verisure, leader in Europa da trent'anni, non si riduce pertanto alla sola vendita ed installazione di un antifurto bensì mira a proteggere il più possibile le persone, consentendo loro di vivere con più serenità la vita di tutti i giorni.


Comments