Un tranquillo weekend di ... spensieratezza
- Luciano Bongiovanni
- 1 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
L'emergenza determinata dal Covid-19 sta fortunatamente volgendo al termine o per lo meno il problema si sta ridimensionando di giorno in giorno.
Le restrizioni riguardante i trasferimenti tra le regioni tra pochi giorni saranno allentate e sarà nuovamente possibile recarsi nelle proprie seconde case per un po' di mare, montagna o campagna.
Per chi non ha un sistema d'allarme come si deve, insieme alla gioia di potersi godere i primi weekend dell'estate e un po' di auspicata libertà, tornerà il problema del lasciare la prima casa e a fine weekend la seconda e la preoccupazione che nessuno entri a violare le nostre abitazioni.
Un buon sistema d'allarme deve poter garantire la possibilità di monitorare e controllare in tempo reale tutto ciò che succede nella nostra casa che abbiamo lasciato per qualche giorno.E' estremamente importante che un sistema d'allarme possa consentire in qualsiasi momento di poter richiedere foto e video tramite un'apposita app su cellulare o tablet in modo che ovunque noi siamo possiamo sentirci più tranquilli, anche in assenza di scatti d'allarme per intrusione.
Si richiedono alcune foto tramite i sensori fotovolumetrici installati in posti strategici della nostra casa e si sta un po' più tranquilli pensando che, comunque, in caso di intrusione c'è una Centrale Operativa che viene allertata e che in pochi secondi è in grado di prendere il controllo della situazione, di inviare immediatamente sul luogo le Forze dell'Ordine e di far partire il nebbiogeno che in 40 secondi satura fino a 100 metri quadri non consentendo agli intrusi di vedere piu' nulla e lasciando loro solo una possibilità, prima che arrivino Carabinieri o Polizia: quella di scappare.
E' altresì importante che tutti questi passaggi ci vengano comunicati tempestivamente in modo che, anche se lontani, possiamo seguire l'evoluzione degli eventi fino alla loro completa risoluzione e sapere che le persone di nostra fiducia e che abbiamo indicato nel Piano d'Azione siano potute andare sul posto, accolte dalle Guardie Giurate intervenute a fianco delle Forze dell'Ordine per presidiare l'abitazione, in modo da poter ripristinare gli accessi nel caso di forzature o rotture di porte e finestre e con il loro aiuto rimettere la casa in sicurezza.
Solo con un sistema d'allarme che fornisce le funzionalità sopra descritte potremo davvero stare tranquilli quando lasceremo le nostre case per andare e venire dai nostri luoghi di vacanza e spensieratezza.

Comments